The Pokémon Company affronta reazioni negative sulla grafica dell'intelligenza artificiale nel concorso GCC 2024
Il Concorso di illustrazioni del Gioco di carte collezionabili Pokémon (GCC), un evento amato dagli artisti di tutto il mondo, è coinvolto in polemiche a seguito della squalifica di numerose opere sospettate di essere generate dall'intelligenza artificiale. Il concorso, che offre agli artisti la possibilità di far apparire il proprio lavoro sulle carte Pokémon ufficiali e vincere premi in denaro, è da anni un punto fermo della comunità Pokémon. Il tema di quest'anno, "Momenti magici dei Pokémon", ha visto un'ondata di proposte, culminate con la selezione dei 300 quarti di finale a giugno.
Tuttavia, sono emerse rapidamente accuse secondo cui molti di questi quarti di finale si affidavano alla generazione o al miglioramento delle illustrazioni tramite intelligenza artificiale. Successivamente, The Pokémon Company ha annunciato la squalifica di diversi partecipanti per aver violato le regole del concorso. Anche se la dichiarazione non menziona esplicitamente l’intelligenza artificiale, i tempi suggeriscono fortemente un collegamento diretto con la controversia precedente. La società ha confermato che altri artisti verranno aggiunti ai primi 300 per riempire gli spazi vacanti.
Questa decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre molti lodano la Pokémon Company per aver sostenuto l'integrità artistica e protetto i contributi degli artisti umani, rimangono dubbi su come il processo di valutazione iniziale non sia riuscito a identificare le opere d'arte presumibilmente generate dall'intelligenza artificiale. Il concorso offre premi sostanziali, tra cui un primo premio di $ 5.000 e il prestigio di avere l'opera d'arte vincitrice presente su una carta promozionale.
L'incidente evidenzia la crescente tensione tra l'arte dell'intelligenza artificiale e le pratiche artistiche tradizionali. Sebbene The Pokémon Company abbia già utilizzato l'intelligenza artificiale per scopi come l'analisi delle partite dal vivo nel torneo Scarlet e Violet, il suo utilizzo in una competizione creativa ha suscitato critiche significative. L'appassionata comunità del GCC Pokémon, nota per la sua dedizione e l'alto valore delle carte rare, è particolarmente sensibile alle questioni di correttezza e autenticità. L'imminente lancio di una nuova app mobile del GCC Pokémon sottolinea ulteriormente l'impegno dell'azienda nel coinvolgere i suoi devoti fan, rendendo questa controversia ancora più significativa.