Scopri la comodità della rivista Sciences Humaines, accessibile sempre e ovunque, online o offline. Goditi un'esperienza di lettura digitale semplificata, con una navigazione semplice tramite un riepilogo conciso e contenuti privi di distrazioni e privi di pubblicità.
Sciences Humaines è una pubblicazione dedicata alla diffusione della conoscenza nelle scienze umane e sociali, che presenta la ricerca e fornisce strumenti per una comprensione più profonda degli individui e delle società. Offre un approccio diversificato e interattivo all'esplorazione intellettuale, favorendo il dibattito e il pensiero critico, enfatizzando il dubbio e riconoscendo l'incertezza sulle affermazioni dogmatiche. La rivista è rigorosa ma accessibile, rendendo le idee complesse coinvolgenti e divertenti.
Leggere Sciences Humaines significa:
- Acquisire una prospettiva globale: Esplora le complessità del nostro mondo interconnesso, ricevendo analisi approfondite e riflessioni ponderate su questioni contemporanee. Il ritmo ponderato della rivista consente un'esplorazione e una comprensione approfondite.
- Migliorare le capacità intellettuali: Esplora selezioni curate da un vasto corpus di lavori, evidenziando contributi significativi alla conoscenza umana. Interagisci con i principali pensatori e rivisita i testi classici.
- Partecipare al discorso intellettuale: Comprendere le prospettive di figure influenti come Bourdieu, Foucault, Morin, Latour e Piketty e partecipare attivamente alle discussioni intellettuali contemporanee.
- Promuovere la consapevolezza di sé: Ottieni preziose informazioni sull'esistenza umana, sulle relazioni, sulle emozioni, sulle facoltà mentali e sulle sfide personali attraverso psychology e la filosofia.
L'iscrizione a Sciences Humaines supporta:
- Una pubblicazione unica: L'unica rivista dedicata ad esplorare i molteplici aspetti dell'umanità, attingendo a diverse discipline come filosofia, psychology, sociologia, educazione, scienze politiche, storia, geografia, economia, antropologia , linguistica e comunicazione.
- Una pubblicazione umanista: Guidata dal rispetto, dalla curiosità intellettuale, da standard rigorosi e da una mentalità aperta. La rivista sostiene valori fondamentali: universalismo (riconoscendo l'umanità condivisa da tutti), enciclopedismo (che abbraccia una vasta gamma di argomenti), impegno per la conoscenza e l'indagine e la libertà di esplorare determinanti biologici, sociali e psicologici.
- Una pubblicazione indipendente: Mantenere l'indipendenza finanziaria, geografica, editoriale e intellettuale. Libero da influenze aziendali o pregiudizi istituzionali, Sciences Humaines garantisce un rigoroso controllo dei fatti, una verifica delle fonti e un reporting imparziale. Gli articoli sono sottoposti a peer review da parte di più giornalisti scientifici.
Novità nella versione 2.1.0 (ultimo aggiornamento: 2 settembre 2024)
- Compatibilità con Android 14.
- Versione minima Android aggiornata alla 11.