L'evento Direct Sviluppatore Xbox del 2025 ha portato una sorpresa elettrizzante per gli appassionati di giochi con l'annuncio del risveglio del franchise Ninja Gaiden. Questa iconica serie di azioni è destinata a fare un ritorno trionfante con più nuovi titoli, tra cui Ninja Gaiden 4 e l'immediata uscita di Ninja Gaiden 2 Black , che è stato oscurato subito dopo l'evento. Ciò segna uno spostamento significativo per la serie, che è stato dormiente dal rilascio di Ninja Gaiden 3: Razor's Edge nel 2012, a parte la compilation di Ninja Gaiden: Master Collection. Il risveglio segnala un potenziale rinascimento per i tradizionali giochi d'azione 3D, un genere che è stato oscurato dal dominio dei giochi animeliziali negli ultimi anni.
Storicamente, giochi come Ninja Gaiden, Devil May Cry e la serie God of War originale erano i titani del genere d'azione. Tuttavia, l'ascesa dei titoli di Fromsoftware come Dark Souls, Bloodborne e Elden Ring hanno spostato il focus del panorama dei giochi d'azione. Mentre non si può negare il fascino dei giochi di Souls, c'è una crescente necessità di diversità nel mercato AAA e il ritorno di Ninja Gaiden potrebbe essere il catalizzatore per riequilibrare le scale all'interno del genere d'azione.
### ** Il lignaggio del drago **La serie Ninja Gaiden era un tempo ampiamente considerata l'epitome dei giochi d'azione. Il riavvio del 2004 su Xbox originale ha trasformato le avventure di Ryu Hayabusa da platform 2D a un capolavoro 3D, rinomato per il suo gameplay regolare, animazioni fluide e difficoltà stimolanti. Mentre altri giochi di hack e slash come Devil May Cry erano noti per la loro difficoltà, Ninja Gaiden si è distinta con la sua sfida implacabile, esemplificata dal famigerato primo boss, Murai, la cui padronanza di Nunchaku è stata la rovina di molti giocatori.
Nonostante la sua ripida curva di apprendimento, la difficoltà di Ninja Gaiden è spesso elogata per essere onesti. Le morti dei giocatori in genere derivano da errori piuttosto che dal design del gioco ingiusto, che richiede ai giocatori di padroneggiare l'intricata danza del combattimento che coinvolge movimento, difesa e contrattacchi. Dall'iconica caduta di Izuna alle potenti tecniche Ultimate e una pletora di combo specifiche per l'arma, il gioco offre ampi strumenti per i giocatori per superare le sue sfide.
L'influenza di Ninja Gaiden sulla comunità dei giochi è profonda, fungendo da precursore del genere Souls. L'enfasi della serie sul padronanza dei meccanici di gioco per conquistare sfide apparentemente impossibili è parallelo alla mentalità dei fan di Souls. Tuttavia, mentre il successo di Fromsoftware con il modello Soulslike è stato innegabile, ha anche messo in ombra altri stili di giochi d'azione, potenzialmente a loro danno.
Seguire il leader
Il tempismo della uscita di Ninja Gaiden Sigma 2 nel 2009, insieme alle anime di Demon, ha segnato una svolta. Demon's Souls ha ricevuto recensioni forti e ha aperto la strada a Dark Souls nel 2011, che è spesso salutato come uno dei più grandi videogiochi mai realizzati, anche da IGN . Mentre Dark Souls e i suoi sequel hanno scolpito una nicchia dominante nel genere d'azione, Ninja Gaiden 3 e il suo bordo del rasoio di rielaborazione hanno lottato per mantenere lo slancio del franchise. L'ascesa dei titoli di Fromsoftware è continuata con Bloodborne, Sekiro: le ombre muoiono due volte e Elden Ring, mentre altri sviluppatori hanno adottato meccanici simili in giochi come Star Wars Jedi: Fallen Order, Nioh e Black Myth: Wukong.
Risultati dei risultatiMentre i giochi di Souls hanno guadagnato il loro posto nel cuore dei giocatori, il loro dominio ha portato a una scarsità di giochi di azione 3D tradizionali. Le ultime importanti voci in questo stile, come Devil May Cry 5 nel 2019 e il rinnovato God of War nel 2018, si sono spostati dai loro hack e tagli al ritmo originali verso disegni più metodici e aperti. I segni distintivi dei giochi di Souls simili a Souls-combattimento basato su ottime, gestione della resistenza, build di personaggi e meccanici di Respawn-sono diventati onnipresenti, lasciando i fan di giochi d'azione classici che desiderano più varietà.
Il maestro ninja ritorna
Il rilascio di Ninja Gaiden 2 Black offre un ritorno rinfrescante alla forma per il genere d'azione. Con il suo combattimento frenetico, la selezione di armi diversificate e il reintegrazione del Gore assente nella versione Sigma, si presenta come l'edizione definitiva di Ninja Gaiden 2 per le piattaforme moderne. Mentre alcuni puristi possono lamentarsi di cambiamenti in difficoltà e conteggi nemici, Ninja Gaiden 2 Black colpisce un equilibrio, preservando la sfida di base migliorando al contempo l'esperienza complessiva con contenuti aggiuntivi.
Ninja Gaiden 4 screenshot
19 immagini
Ninja Gaiden 2 Black funge da commovente promemoria dell'esperienza unica offerta dai tradizionali giochi d'azione. La purezza del gameplay, in cui il successo dipende esclusivamente nel padroneggiare i meccanici dati senza fare affidamento su ausili esterni come build o punti di esperienza, è una qualità rara nel panorama dei giochi di oggi. Mentre il genere d'azione continua a evolversi, il ritorno di Ninja Gaiden può annunciare una nuova era, riacceso l'interesse per uno stile di gameplay che è stato oscurato ma non dimenticato. C'è speranza che sia i giochi d'azione simili a souls che tradizionali possano coesistere, soddisfacendo i diversi gusti dei giocatori in tutto il mondo.