Casa Notizia Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell'era moderna: Dragon Quest incontra la metafora

Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell'era moderna: Dragon Quest incontra la metafora

by Ethan Dec 10,2024

Le voci dei protagonisti dei giochi di ruolo nell

Gli sviluppatori veterani di giochi di ruolo Yuji Horii (Dragon Quest) e Katsura Hashino (Metafora: ReFantazio) hanno recentemente discusso del ruolo in evoluzione dei protagonisti silenziosi nei moderni giochi di ruolo, un argomento evidenziato nel libretto "Metafora: ReFantazio Atlas Brand 35th Anniversary Edition". La loro conversazione ha esplorato le sfide legate al mantenimento di questo classico cliché in un'era di grafica di gioco sempre più realistica.

Horii, creatore dell'iconica serie Dragon Quest, ha spiegato la logica tradizionale alla base dei protagonisti silenziosi: agiscono come una tabula rasa, consentendo ai giocatori di immergersi completamente e proiettare i propri sentimenti sul personaggio. Questo approccio funzionava bene con la grafica più semplice dei giochi precedenti, dove le animazioni limitate non distraevano l'immaginazione del giocatore. Tuttavia, Horii ha ironicamente notato che un protagonista silenzioso in un gioco con immagini altamente realistiche potrebbe apparire semplicemente "come un idiota".

Ha messo in risalto la narrazione intrinseca di Dragon Quest, costruita principalmente sul dialogo con gli NPC piuttosto che su una narrazione estesa. Questa dipendenza dall'interazione del giocatore, efficace nell'era NES, rappresenta una sfida crescente man mano che le immagini diventano più sofisticate. La mancanza di animazione espressiva nei giochi più vecchi permetteva ai giocatori di colmare facilmente le lacune emotive lasciate da un personaggio silenzioso; questo non è più così semplice con la moderna tecnologia di gioco. Horii conclude che mantenere questa scelta progettuale nelle puntate future sarà sempre più complesso.

Hashino, il cui prossimo titolo Metaphor: ReFantazio presenta un protagonista completamente doppiato, ha messo a confronto questo con l'approccio di Horii. Ha elogiato la costante attenzione di Dragon Quest all'esperienza emotiva del giocatore, anche nelle interazioni apparentemente minori. Hashino ha osservato che Dragon Quest considera attentamente la risposta emotiva del giocatore a ogni scambio di dialoghi, a testimonianza del suo design incentrato sul giocatore. Questa discussione evidenzia le considerazioni in evoluzione nella progettazione dei giochi di ruolo, poiché i progressi tecnologici richiedono una rivalutazione delle meccaniche di gioco classiche.

Ultimi articoli Di più+
  • 19 2025-04
    "The Last of Us Season 2: News News and Returning Cast ha rivelato"

    L'attesissima seconda stagione di * The Last of Us * dovrebbe essere in anteprima il 13 aprile 2025, promettendo nuovi personaggi e tornando i favoriti per arricchire il viaggio di Joel ed Ellie attraverso un avvincente panorama post-apocalittico. Figure chiave dei giochi, come la rappresentazione di ABB di Kaitlyn Dever

  • 19 2025-04
    Supporto mod di INZOI: confermato e spiegato

    Sviluppato da Inzoi Studio e Krafton, Inzoi è un gioco di simulazione di vita accattivante che ti consente di esplorare e vivere praticamente qualsiasi stile di vita che desideri. Se sei curioso di espandere la tua esperienza con le mod, ecco cosa dovresti sapere. Puoi usare le mod in INZOI? Attualmente, Inzoi no

  • 19 2025-04
    Sarkaz Subraces in Arknights: una guida completa

    Nel ricco e intricato arazzo di Arknights, il Sarkaz si distingue come una razza intrisa di tradizione, tragedia e potenza formidabile. Riconosciuto dalle loro lunghe corna distintive e una profonda connessione con l'origine, i Sarkaz interpretano ruoli chiave nelle narrazioni centrali del gioco, in particolare quelle Revolv